Parole che lasciano un segno

Qualche giorno fa abbiamo a chiesto a Massimo Pironi, membro del CdA e volontario attivo della Cooperativa Cuore 21 (organizzazione che accompagniamo in un percorso di consulenza da un anno circa), che esperienza avesse fatto in questo tempo di percorso insieme. Siamo rimaste molto colpite dalla sue parole e ci sembra importante, con il suo permesso, poterle convididere con tutti perché esprimono con leggerezza e spontaneità ma allo stesso tempo con molta consapevolezza, i passi che si possono fare insieme quando si è disposti a intraprendere un cambiamento.
Una gioia inconsapevole derivata da una scoperta inaspettata
"L’incontro e la collaborazione con il Team di Astolfi 15.70 ha avuto lo stesso effetto di una serendipità. La nostra Cooperativa ricercava dopo alcuni anni dalla costituzione, soprattutto con l’avvento del Covid, forme nuove di finanziamento delle opere e dei servizi che offriamo al territorio della provincia di Rimini. Avevamo partecipato su sollecitazione della nostra Presidente al Festival del Fundraising in cui abbiamo maturato la convinzione di ricercare una società che ci aiutasse nel percorso.
Ricordo bene quel primo incontro e quelli successivi con Natascia e Chiara. Non a caso ho usato quel termine in quanto è stata una casuale e felice scoperta. Ancora prima di entrare nel merito delle modalità e della tecnica per la raccolta fondi, ci ha permesso di mettere a fuoco lo stato della nostra realtà e di cosa era necessario prima di realizzare azioni esterne. Imbattersi in un incontro o una scoperta fortuita e piacevole, non è scontato e quando capita provoca felicità. Ma per sfruttarla appieno, è necessario essere aperti alle novità, avere una vita attiva e cercare, anche nelle più piccole cose, la soluzione creativa. Tutti elementi presenti nella Cooperativa che, con l’attività di supporto e consulenza, ci ha permesso di dare ordine al nostro entusiasmo e sviluppare un metodo che non possedevamo.
Hanno interpretato il proprio ruolo affiancandoci e vivendo ogni giorno la quotidianità della nostra realtà e ci hanno accompagnato, o meglio, ci stanno ancora accompagnando in importanti progetti di cambiamento che contribuiranno al miglioramento e alla crescita della Cooperativa. Partendo da una “consulenza”, ci hanno permesso di esplicitare la mission, attraverso vari strumenti di comunicazione interna, di semplificare la complessità, di chiarire a ogni persona il suo ruolo.
Con un coinvolgimento sul piano umano che supera il concetto di consulenza classico e che si avvicina più a un senso di appartenenza fattiva alla nostra realtà e supportato da capacità d’ascolto, concretezza e coerenza. Un partner che vive assieme a noi tutte le emozioni sia quelle positive che quelle negative."
